A Firenze, la famiglia Nelli è conosciuta per aver dato i natali a quattro priori e ad un gonfaloniere di giustizia. Ma, dalle sue solide radici vennero fuori anche due donne non comuni. Una, Bartolomea, fu la madre di Niccolò Machiavelli. L’altra, Plautilla, divenne priora del convento domenicano di Santa Caterina da Siena in San Marco. Fu una buona pittrice, tanto da trovare posto nelle Vite del Vasari. Un caso più unico che raro. Nata nel 1523, si fece suora a soli diciannove anni e passò tutta la sua vita in monastero. Le cronache la descrivono come una bambina particolarmente incline all’arte, talento che cercò di affinare quando rinvenne in convento una collezione di disegni lasciati da Bartolomeo della Porta, meglio noto come Fra Bartolomeo. Dallo studio delle opere di Bartolomeo, ovvero dalla teoria alla pratica, il passo fu breve. Plautilla prese le altre suore come modelle e cominciò a decorare il monastero.
Dissemination Etwinning National night of the classical high school Presentation of the national night from all participating countries Dissemination in social media Presentation of national night. In 1st Junior high school of Markopoulo we read poems, making reading marathons! Παρουσίαση από τη μουσικοθεατρική παράσταση υπεύθυνη κ.M. Μουσέτη Presentations of the musical theater performance by M. Mouseti Rubrics Ρούμπρικες Criteria Exceeds Expectations (3) Meets Expectations (2) Does Not Meet Expectations (1) Understanding of Greek Culture Demonstrates in-depth knowledge of diverse aspects of Greek civilization, including history, arts, architecture, philosophy, and social structure. Provides detailed and nuanced explanations. Displays a good understanding of key elements of Greek culture, with some details and examples. Limited knowledge of Greek culture shown, with mini...